Sperimentazione clinica per confrontare la sicurezza e l’efficacia di ocrelizumab rispetto a fingolimod in bambini e giovani con sclerosi multipla recidivante-remittente (SMRR)
A Study to Evaluate Safety and Efficacy of Ocrelizumab in Comparison With Fingolimod in Children and Adolescents With Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis (RRMS)
- Disordini autoimmuni
- Sclerosi multipla (SM)
- Sclerosi multipla recidivante-remittente (RRMS)
Attiva, non in fase di reclutamento
- -od-
- ahmadabad-city
- Athina
- Aurora
- Baltimore
- Barakaldo
- Barcelona
- Bari
- Beograd
- Boston
- Braga
- Brasília
- Bruxelles
- Budapest
- Cambridge
- Campania
- Carolina del Sud
- Catania
- Charlottesville
- Chieti
- Cleveland
- Coimbra
- Columbus
- Culiacán Rosales
- Curitiba
- datteln
- Debrecen
- Dresden
- Edmonton
- Esplugues De Llobregas
- Fes
- gda-sk
- Genova
- Gent
- Guadalajara
- Gurugram
- Göttingen
- Kyiv
- La Jolla
- Le Kremlin-Bicêtre
- Leopoli
- Lisboa
- London
- Madrid
- Marrakech
- Milano
- Monterrey
- Montpellier
- Morelia
- Mumbai
- Málaga
- New Brunswick
- New Delhi
- Nis
- Ottawa
- Parkville
- Philadelphia
- Porto Alegre
- pozna-
- Rabat
- Roma
- Rotterdam
- Saint Louis
- San Francisco
- San Miguel de Tucumán
- Sevilla
- Strasbourg
- São Paulo
- Tallinn
- Tartu
- Toronto
- Trieste
- Uis
- Veracruz
- Warszawa
- Washington
- Wien
NCT05123703 2020-004128-41 2023-506516-40-00 WN42086
Riassunto dello studio
Questo studio in doppio cieco, a doppio mascheramento valuterà la sicurezza e l’efficacia di ocrelizumab rispetto a fingolimod in bambini e adolescenti affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente di età compresa tra 10 e < 18 anni per un periodo di almeno 96 settimane.
Studio multicentrico di fase III, randomizzato, in doppio cieco, a doppio mascheramento per valutare la sicurezza e l’efficacia di ocrelizumab rispetto a fingolimod in bambini e adolescenti affetti da sclerosi multipla recidivante-remittente
Criteri di idoneità
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT05123703
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT05123703
Per la versione più aggiornata di queste informazioni per favore vai su www.peripazienti.roche.it