Sperimentazione clinica per comprendere in che modo l’analisi genetica è in grado di aiutare i medici a stabilire il trattamento migliore per i pazienti con tumori solidi (TAPISTRY)

Tumor-Agnostic Precision Immuno-Oncology and Somatic Targeting Rational for You (TAPISTRY) Platform Study

  • Tumori
  • Tumori solidi
Lo stato dell'arruolamento dello studio presso il proprio centro locale potrebbe differire da quello complessivo dello studio, in quanto alcuni centri dello studio potrebbero arruolare i pazienti prima di altri.
Stato dello studio:

In fase di reclutamento

Questo studio si svolge in
Città
  • Albuquerque
  • Amburgo
  • Athens
  • Auckland
  • Austin
  • Barcelona
  • Bern
  • Billings
  • Boise
  • Bordeaux
  • Brescia
  • Bronx
  • broomall
  • Bruxelles
  • Charleroi
  • Chengdu City
  • Cincinnati
  • Dallas
  • Darlinghurst
  • Detroit
  • Edegem
  • Esplugues De Llobregas
  • Essen
  • gda-sk
  • Gent
  • Germantown
  • Glasgow
  • Goodyear
  • Gyeonggi-do
  • Göttingen
  • Haifa
  • Hannover
  • Heilbronn
  • Hong Kong
  • horsham
  • Houston
  • Jerusalem
  • København Ø
  • Lafayette
  • Lebanon
  • Leesburg
  • Leuven
  • Lille
  • London
  • Los Angeles
  • Lyon
  • Madrid
  • Marseille
  • Melbourne
  • Memphis
  • Miami
  • Milano
  • Mönchengladbach
  • New Brunswick
  • New York
  • Osaka
  • Ottawa
  • Parkville
  • Pechino
  • Petach Tikva
  • Philadelphia
  • Porto
  • Ramat Gan
  • Roma
  • Sacramento
  • Saint Louis Park
  • Seoul
  • Shanghai
  • Shatin
  • Siena
  • Silver Spring
  • Singapore
  • São Paulo
  • Tacoma
  • Tainan City
  • Taipei City
  • Taoyuan County
  • Tel Aviv
  • Tientsin
  • Tokyo
  • Tolosa
  • Torino
  • Tyler
  • València
  • Villejuif
  • Warszawa
  • Wauwatosa
  • Woodbury
  • Woolloongabba
  • Xi'an
  • Zhongzheng Dist.
  • Zion
Codice identificativo dello studio:

NCT04589845 2020-001847-16 BO41932

      Trova centri di sperimentazione

      Le seguenti informazioni provengono dal sito web ClinicalTrials.gov a disposizione del pubblico ed è stato modificato per utenti non medici.

      Le informazioni di seguito sono tratte dal sito web "ClinicalTrials.gov", pubblicamente disponibile

      Results Disclaimer

      Riassunto dello studio

      Lo studio TAPISTRY è uno studio di fase II, internazionale, multicentrico, in aperto e multicoorte volto a valutare la sicurezza e l’efficacia di terapie a bersaglio molecolare o immunoterapie, da sole o associate tra loro in modo specifico e razionale, in partecipanti con tumori solidi localmente avanzati o metastatici non resecabili che presentano specifiche alterazioni genomiche oncogene o carico mutazionale (TMB) elevato secondo quanto identificato da un test di sequenziamento di nuova generazione (NGS) validato. I partecipanti con tumori solidi saranno trattati con un farmaco o un regime farmacologico personalizzato in base ai relativi risultati del test NGS allo screening. I partecipanti verranno assegnati alla coorte appropriata in funzione della o delle rispettive alterazioni genetiche. Il trattamento verrà assegnato in base al genotipo tumorale pertinente, prevedrà criteri di inclusione/esclusione specifici delle coorti e, salvo diversamente specificato, proseguirà fino a progressione della malattia, perdita di beneficio clinico, insorgenza di tossicità inaccettabile, decisione di interrompere la terapia da parte del partecipante o del medico, o decesso, a seconda della circostanza che si verifichi per prima.

      Hoffmann-La Roche Sponsor
      Fase II Fase
      NCT04589845, BO41932, 2020-001847-16 Codice identificativo dello studio
      Entrectinib, , alectinib, atezolizumab, ipatasertib, trastuzumab emtansine, idasanutlin, inavolisib, belvarafenib, pralsetinib Trattamenti
      Tumori solidi Condizione
      Titolo ufficiale

      Studio-piattaforma di fase II (TAPISTRY) – Uso di un target immuno-oncologico di precisione e somatico in tumori agnostici

      Criteri di idoneità

      gender
      Tutti Sesso
      healthy-volunteers
      No Volontari sani
      Criteri di inclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT04589845

      Criteri di esclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT04589845

      A proposito di studi clinici

      Che cos'è uno studio clinico? Perché considerare la possibilità di partecipare ad una sperimentazione? E perché Roche conduce studi clinici?

      Scoprilo ora