Studio per valutare glofitamab in monoterapia rispetto alla terapia scelta dallo sperimentatore in partecipanti con linfoma mantellare recidivato/refrattario

A Study to Evaluate Glofitamab as a Single Agent vs. Investigator's Choice in Participants With Relapsed/Refractory Mantle Cell Lymphoma

  • Tumori
  • Linfoma non-Hodgkin
  • Linfoma
Lo stato dell'arruolamento dello studio presso il proprio centro locale potrebbe differire da quello complessivo dello studio, in quanto alcuni centri dello studio potrebbero arruolare i pazienti prima di altri.
Stato dello studio:

In fase di reclutamento

Questo studio si svolge in
Città
  • A Coruña
  • Adelaide
  • Alessandria
  • Ann Arbor
  • Bahia
  • Barcelona
  • Bergamo
  • Berkeley
  • Bologna
  • chang-chun-shi
  • Charleston
  • Charlottesville
  • Cheng Du Shi
  • Chesterfield
  • chong-qing-shi
  • Coral Gables
  • Cádiz
  • Duarte
  • El Paso
  • Fuzhou
  • Glasgow
  • guang-zhou-shi
  • Headington
  • Indianapolis
  • Lille
  • Lombardia
  • London
  • Montpellier
  • Morgantown
  • Murcia
  • nan-ning-shi
  • Nantes
  • New Brunswick
  • New Haven
  • Ottawa
  • Paraná
  • Paris
  • Pechino
  • Plymouth
  • Richmond
  • Rio de Janeiro
  • Rio Grande do Sul
  • Seoul
  • shang-hai-shi
  • shen-yang-shi
  • shenandoah
  • Sioux Falls
  • São Paulo
  • Taipei City
  • Torino
  • Toronto
  • Uppsala län
  • Waratah
  • Wenzhou
  • zheng-zhou-shi
  • Zhengzhou Shi
Codice identificativo dello studio:

NCT06084936 2023-503206-37-00 GO43878

      Trova centri di sperimentazione

      Le seguenti informazioni provengono dal sito web ClinicalTrials.gov a disposizione del pubblico ed è stato modificato per utenti non medici.

      Le informazioni di seguito sono tratte dal sito web "ClinicalTrials.gov", pubblicamente disponibile

      Results Disclaimer

      Riassunto dello studio

      Lo scopo di questo studio è valutare l’efficacia di glofitamab in monoterapia rispetto alla terapia scelta dallo sperimentatore tra rituximab + bendamustina (BR) e lenalidomide + rituximab (R-Len) in pazienti affetti da linfoma mantellare (MCL) recidivato o refrattario (R/R).

      Hoffmann-La Roche Sponsor
      Fase 3 Fase
      NCT06084936, GO43878, 2023-503206-37-00 Codice identificativo dello studio
      Obinutuzumab, glofitamab, rituximab, bendamustina, lenalidomide, tocilizumab Trattamenti
      Linfoma Condizione
      Titolo ufficiale

      Studio di fase III, in aperto, randomizzato e multicentrico volto a valutare glofitamab in monoterapia rispetto alla terapia scelta dallo sperimentatore in pazienti affetti da linfoma mantellare recidivato/refrattario.

      Criteri di idoneità

      Tutti Sesso
      ≥18 Anni Età
      No Volontari sani
      Criteri di inclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT06084936

      Criteri di esclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT06084936

      A proposito di studi clinici

      Che cos'è uno studio clinico? Perché considerare la possibilità di partecipare ad una sperimentazione? E perché Roche conduce studi clinici?

      Scoprilo ora