Studio volto a esaminare la farmacocinetica, l’efficacia e la sicurezza di atezolizumab somministrato per via sottocutanea in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV

  • Tumori
  • Tumore del polmone
  • Cancro del polmone non a piccole cellule
  • Carcinoma polmonare non a piccole cellule
Lo stato dell'arruolamento dello studio presso il proprio centro locale potrebbe differire da quello complessivo dello studio, in quanto alcuni centri dello studio potrebbero arruolare i pazienti prima di altri.
Stato dello studio:

Completata

Questo studio si svolge in
Città
  • Ankara
  • Arequipa
  • Asvestochori
  • Athina
  • Auckland
  • Bangkok
  • Barcelona
  • Bergamo
  • Birmingham
  • Buenos Aires
  • Cape Town
  • Changchun
  • chanthaburi
  • Chelyabinsk
  • Chengdu City
  • ChiangMai
  • Christchurch
  • Città del Guatemala
  • Ciudad de Guatemala
  • Dnipropetrovsk
  • Guatemala
  • Hamilton
  • Hangzhou City
  • Hat Yai
  • Ijui
  • Izmir
  • Jinan City
  • La Rioja
  • Lima
  • Lodz
  • Madrid
  • Marseille
  • Matrahaza
  • Moscow
  • Nizhny Novgorod
  • Otwock
  • Pretoria
  • Provincia di Istanbul
  • Queretaro
  • Recoleta
  • Riga
  • Rio de Janeiro
  • Rozzano
  • Saint-Herblain
  • Salta
  • Samara
  • San Rafael
  • Sandton
  • Saransk
  • Seoul
  • Sumy
  • Tauranga
  • Temuco
  • Törökbálint
  • Viña del Mar
  • Warszawa
  • Zhengzhou Shi
Codice identificativo dello studio:

NCT03735121 2018-002328-18 BP40657

      Trova centri di sperimentazione

      Le seguenti informazioni provengono dal sito web ClinicalTrials.gov a disposizione del pubblico ed è stato modificato per utenti non medici.

      Le informazioni di seguito sono tratte dal sito web "ClinicalTrials.gov", pubblicamente disponibile

      Results Disclaimer

      Riassunto dello studio

      Questo studio valuterà la farmacocinetica, la sicurezza e l’efficacia di atezolizumab somministrato per via sottocutanea (s.c.) in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). La parte di determinazione della dose (Parte 1) sarà finalizzata a identificare la dose di atezolizumab s.c. che genera un’esposizione al farmaco sovrapponibile a quella di atezolizumab e.v. La parte di conferma della dose (Parte 2) avrà invece l’obiettivo di dimostrare la non inferiorità dell’esposizione al farmaco osservata dopo il trattamento con atezolizumab s.c. alla dose identificata rispetto all’esposizione storica al farmaco dopo il trattamento con atezolizumab e.v.

      Hoffmann-La Roche Sponsor
      Fase I/fase II Fase
      NCT03735121, BP40657, 2018-002328-18 Codice identificativo dello studio
      Atezolizumab, Bevacizumab, Carboplatin, Paclitaxel, rHuPH20 Trattamenti
      Carcinoma polmonare non a piccole cellule Condizione
      Titolo ufficiale

      Studio in due parti di fase Ib/II volto a esaminare la farmacocinetica, l’efficacia e la sicurezza di atezolizumab somministrato per via sottocutanea in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV

      Criteri di idoneità

      Tutti Sesso
      ≥18 Anni Età
      No Volontari sani
      Criteri di inclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT03735121

      Criteri di esclusione

      Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT03735121

      A proposito di studi clinici

      Che cos'è uno studio clinico? Perché considerare la possibilità di partecipare ad una sperimentazione? E perché Roche conduce studi clinici?

      Scoprilo ora