Trova i centri medici partecipanti e lo stato attuale dello studio in ciascuno di essi
Studio volto a confrontare alectinib rispetto a crizotinib in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule positivo per la chinasi del linfoma anaplastico avanzato naïve al trattamento
A Study Comparing Alectinib With Crizotinib in Treatment-Naive Anaplastic Lymphoma Kinase-Positive Advanced Non-Small Cell Lung Cancer Participants
Tumori Tumore del polmone Cancro del polmone non a piccole cellule Carcinoma polmonare non a piccole cellule
Dettagli di base
Riassunto dello studio
Questo studio di fase III, randomizzato, con controllo attivo, multicentrico e in aperto è concepito per valutare l’efficacia e la sicurezza di alectinib rispetto al trattamento con crizotinib in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK-positivo) avanzato naïve al trattamento. I partecipanti verranno randomizzati in rapporto 1:1 a ricevere alectinib, 600 milligrammi (mg) per via orale due volte al giorno (BID), o crizotinib, 250 mg per via orale BID. I partecipanti verranno sottoposti al trattamento fino a progressione della malattia, insorgenza di tossicità inaccettabile, revoca del consenso o decesso. La durata prevista dello studio ammonta a 42 mesi circa.
Criteri di idoneità
Le seguenti informazioni provengono dal sito web ClinicalTrials.gov a disposizione del pubblico ed è stato modificato per utenti non medici.
Le informazioni di seguito sono tratte dal sito web "ClinicalTrials.gov", pubblicamente disponibile
Results Disclaimer
Esplora studi correlati
Risultati dello studio
ALEX_LPS_2020Sept_English
(PDF, 0.5 MB)
Esplora studi correlati
Per la versione più aggiornata di queste informazioni per favore vai su www.peripazienti.roche.it
Condividi le informazioni su questo studio
Link to Pageutilizzando una di queste opzioni
Copiato negli appunti!