Studio volto a confrontare alectinib rispetto a crizotinib in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule positivo per la chinasi del linfoma anaplastico avanzato naïve al trattamento
A Study Comparing Alectinib With Crizotinib in Treatment-Naive Anaplastic Lymphoma Kinase-Positive Advanced Non-Small Cell Lung Cancer Participants
- Tumori
- Tumore del polmone
- Cancro del polmone non a piccole cellule
- Carcinoma polmonare non a piccole cellule
Attiva, non in fase di reclutamento
- Adana
- Adelaide
- Alicante
- Ankara
- Auckland
- Aurora
- Bangkok
- Barcelona
- Bari
- Basel
- Beograd
- Bern
- Birmingham
- Boston
- Cairo Governorate
- Catania
- Chang Wat Chiang Rai
- Città del Guatemala
- Ciudad de México
- Coimbra
- Darlinghurst
- Deerfield Beach
- Detroit
- Edirne
- Edmonton
- gda-sk
- Grenoble
- Guangzhou Shi
- Gyeonggi-do
- Haifa
- Hong Kong
- Houston
- Kfar Saba
- Khonkaen
- Kyiv
- Las Condes
- Lausanne
- Leopoli
- Lille
- Lisboa
- London
- Lublin
- Lyon
- Madrid
- Malatya
- Milano
- Moscovskaya Oblast
- Moscow
- Nashville
- Northridge
- Olsztyn
- Orbassano
- Otwock
- Parma
- Patumwan
- Perugia
- Pessac
- Porto
- Ravenna
- Redondo Beach
- Roma
- Saint Louis
- San Rafael
- Sankt-peterburg
- Sarajevo
- Saskatoon
- Seoul
- Sevilla
- Shanghai
- Singapore
- Songkla
- Sremska Kamenica
- St Leonards
- St. Petersburg
- São Paulo
- Taichung
- Tainan City
- Taipei City
- Toronto
- Victoria
- Waratah
- Warszawa
- Zürich
NCT02075840 2013-004133-33 BO28984
Riassunto dello studio
Questo studio di fase III, randomizzato, con controllo attivo, multicentrico e in aperto è concepito per valutare l’efficacia e la sicurezza di alectinib rispetto al trattamento con crizotinib in partecipanti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) positivo per la chinasi del linfoma anaplastico (ALK-positivo) avanzato naïve al trattamento. I partecipanti verranno randomizzati in rapporto 1:1 a ricevere alectinib, 600 milligrammi (mg) per via orale due volte al giorno (BID), o crizotinib, 250 mg per via orale BID. I partecipanti verranno sottoposti al trattamento fino a progressione della malattia, insorgenza di tossicità inaccettabile, revoca del consenso o decesso. La durata prevista dello studio ammonta a 42 mesi circa.
Studio randomizzato, multicentrico, di fase III, in aperto per la valutazione di Alectinib rispetto a Crizotinib in pazienti naive al trattamento, affetti da carcinoma polmonare on a piccole cellule positivo alla chinasi del linfoma anaplastico in stadio avanzato.
Criteri di idoneità
Per la versione più aggiornata di queste informazioni per favore vai su www.peripazienti.roche.it