Sperimentazione clinica per confrontare atezolizumab + lurbinectedina rispetto ad atezolizumab da solo dopo trattamento iniziale con carboplatino, etoposide e atezolizumab in soggetti con tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC)
A Phase III, Open-Label Study of Maintenance Lurbinectedin in Combination With Atezolizumab Compared With Atezolizumab in Participants With Extensive-Stage Small-Cell Lung Cancer
- Tumori
- Tumore del polmone
- Cancro del polmone a piccole cellule
Attiva, non in fase di reclutamento
- A Coruña
- Adana
- anderlecht
- Ankara
- Athina
- Bad Berka
- Barcelona
- Berlino
- Blackpool
- Boston
- Budapest
- Bursa
- Cdmx
- Charleston
- Chattanooga
- Chemnitz
- Cheongju-si
- Columbus
- Daegu
- Denizli
- Diyarbakir
- Edirne
- Essen
- gb-manchester
- gda-sk
- Genova
- Georgsmarienhütte
- Germantown
- Grand Rapids
- Großhansdorf
- Gyeongsangnam-do
- Halle
- Hasselt
- Hull
- Immenhausen
- Izmir
- Izmit
- kadikoey
- Kaohsiung
- Kraków
- Larissa
- Leeds
- Leicester
- Leuven
- London
- Lübeck
- Madrid
- Marietta
- Mechelen
- Milano
- Mont-godinne
- Morelia
- Málaga
- München-Gauting
- Nashville
- Olsztyn
- Otwock
- Peoria
- Philadelphia
- Poznan
- Providence
- Provincia di Istanbul
- Pécs
- Ravenna
- Saint Louis
- Samsun
- Scarborough
- seongnam-si
- Seoul
- Sevilla
- Sint-Niklaas
- Szolnok
- Taichung
- Tainan City
- Taipei City
- Thessaloniki
- Torokbalint
- Torrette Di Ancona
- Ulsan
- Warszawa
- West Palm Beach
- westbury
NCT05091567 2023-503868-16-00 GO43104
Riassunto dello studio
Lo studio GO43104 consiste in uno studio di fase III, randomizzato, in aperto e multicentrico su lurbinectedina in associazione ad atezolizumab rispetto ad atezolizumab da solo somministrati come terapia di mantenimento in partecipanti con tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) dopo terapia di induzione di prima linea con carboplatino, etoposide e atezolizumab. Lo studio è costituito da 2 fasi: una fase di induzione e una fase di mantenimento. Per poter essere presi in considerazione per lo screening di idoneità alla fase di mantenimento, i partecipanti devono presentare una risposta in atto o malattia stabile in funzione dei Response Evaluation Criteria in Solid Tumors (RECIST) v1.1 dopo il completamento di 4 cicli di trattamento di induzione con carboplatino, etoposide e atezolizumab. I partecipanti idonei saranno randomizzati in rapporto 1:1 al trattamento con lurbinectedina + atezolizumab o atezolizumab nella fase di mantenimento.
Studio di fase III, randomizzato, in aperto e multicentrico su lurbinectedina in associazione ad atezolizumab rispetto ad atezolizumab come terapia di mantenimento in partecipanti con tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC) dopo terapia di induzione di prima linea con carboplatino, etoposide e atezolizumab
Criteri di idoneità
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT05091567
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT05091567
Per la versione più aggiornata di queste informazioni per favore vai su www.peripazienti.roche.it