Trova i centri medici partecipanti e lo stato attuale dello studio in ciascuno di essi
Studio su idasanutlin con citarabina rispetto a citarabina + placebo in partecipanti con leucemia mieloide acuta (LMA) recidivante o refrattaria
Tumori Leucemia
- Per il professionista sanitario
- Risultati
-
Scaricare -
Dettagli di base
Riassunto dello studio
Questa sperimentazione consiste in uno studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo volto a confrontare la sopravvivenza globale in partecipanti con LMA recidivante o refrattaria trattati con idasanutlin in associazione con citarabina rispetto a partecipanti trattati con placebo e citarabina. I partecipanti verranno sottoposti a trattamento di induzione con idasanutlin/placebo e citarabina (Ciclo 1). I partecipanti responsivi potranno proseguire la terapia per un massimo di altri due cicli di consolidamento (Ciclo 2 e Ciclo 3). I bracci di trattamento verranno anche confrontati in termini di remissione completa (CR), CR con recupero incompleto della conta piastrinica (CRp), tasso di remissione globale (ORR), sopravvivenza libera da eventi (EFS), sopravvivenza libera da leucemia (LFS) e percentuale di partecipanti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche (HSCT). Lo studio include pazienti con il gene TP53 sia non mutato (TP 53 wild type) che mutato.
Criteri di idoneità
Criteri di inclusione
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di inclusione, clicca sul seguente codice: NCT02545283
Criteri di esclusione
Per ulteriori informazioni riguardanti lo studio e i criteri di esclusione, clicca sul seguente codice: NCT02545283
In questa pagina sono sintetizzate informazioni che derivano dai siti web di registri pubblici come ClinicalTrials.gov, EuClinicalTrials.eu, ISRCTN.com ecc. Per maggiori informazioni su questo studio, consulti la scheda Per il professionista sanitario o visiti uno di questi siti web.
Le informazioni sono reperite direttamente dai siti web di registri pubblici come ClinicalTrials.gov, EuClinicalTrials.eu, ISRCTN.com ecc. e non sono state modificate.
Results Disclaimer
Esplora studi correlati
Risultati dello studio
WO29519 MIRROS LPS_finale_Gennaio 2021.docx
(PDF, 0.5 MB)
Esplora studi correlati
Per la versione più aggiornata di queste informazioni per favore vai su www.peripazienti.roche.it
Condividi le informazioni su questo studio
Link to Pageutilizzando una di queste opzioni
Copiato negli appunti!